Corso
Sassofono
Il sassofono è uno strumento affascinante, dal suono caldo e potente, perfetto per chi ama la musica ricca di emozione e carattere. È protagonista nel jazz, nel pop, nel rock e nella musica classica moderna — ed è anche uno dei fiati più versatili da imparare.
Nel nostro corso scoprirai come dare voce al tuo sassofono, imparando a suonare in modo espressivo, sicuro e divertente.
Corso sassofono
Il sassofono è uno strumento affascinante, dal suono caldo e potente, perfetto per chi ama la musica ricca di emozione e carattere.
È protagonista nel jazz, nel pop, nel rock e nella musica classica moderna ed è anche uno dei fiati più versatili da imparare.
Perchè scegliere
il sassofono

Ti insegna respiro, ritmo e controllo
Studiare il sassofono è un ottimo allenamento per corpo e mente: migliora la respirazione, la concentrazione e il senso del ritmo.

Un suono che emoziona sempre
Il timbro del sax è inconfondibile: deciso ma vellutato, capace di catturare l’attenzione e comunicare
sensazioni profonde.

Uno strumento carico di personalità
Ogni sassofonista sviluppa il proprio stile: puoi essere dolce, energico, malinconico o travolgente. È lo strumento ideale per chi vuole esprimere sé stesso.

Perfetto per suonare in gruppo
Il sax si adatta a tantissimi contesti — orchestra, banda, combo jazz, gruppi pop o funk — e si sposa bene con chitarra, pianoforte e batteria.
Perchè scegliere il sassofono
Il timbro del sax è inconfondibile: deciso ma vellutato, capace di catturare l’attenzione e comunicare sensazioni profonde.

Ti insegna respiro, ritmo e controllo
Studiare il sassofono è un ottimo allenamento per corpo e mente: migliora la respirazione, la concentrazione e il senso del ritmo.

Un suono che emoziona sempre
Il timbro del sax è inconfondibile: deciso ma vellutato, capace di catturare l’attenzione e comunicare sensazioni profonde.

Uno strumento carico di personalità
Ogni sassofonista sviluppa il proprio stile: puoi essere dolce, energico, malinconico o travolgente. È lo strumento ideale per chi vuole esprimere sé stesso.

Perfetto per suonare in gruppo
Il sax si adatta a tantissimi contesti — orchestra, banda, combo jazz, gruppi pop o funk — e si sposa bene con chitarra, pianoforte e batteria.
Come funziona
il corso ?

Lezioni settimanali di 1 ora
Quattro incontri al mese, uno a settimana, ciascuno della durata di un’ora. Il ritmo giusto per imparare con costanza e divertirsi suonando.

Percorso annuale con saggio finale
Segui il corso per tutto l’anno e metti alla prova ciò che hai imparato con un saggio davanti a famiglie e amici, per vedere i tuoi progressi dal vivo.

Apprendimento personalizzato
Ogni studente viene seguito secondo il proprio livello e i propri obiettivi, così puoi progredire passo dopo passo senza frustrazione.
Cosa imparerai durante il corso
Le lezioni combinano tecnica e creatività: imparerai a conoscere lo strumento, ma anche a sentirlo “tuo”, attraverso esercizi pratici e brani coinvolgenti. Imparerai passo dopo passo:
Impostare postura e imboccatura corretta
Usare il fiato e gestire l’ancia
Leggere e interpretare gli spartiti
Suonare melodie jazz, pop e moderne
Curare intonazione, dinamica ed espressione

Cosa imparerai durante il corso
Le lezioni combinano tecnica e creatività: imparerai a conoscere lo strumento, ma anche a sentirlo “tuo”, attraverso esercizi pratici e brani coinvolgenti.
Imparerai passo dopo passo:
Impostare postura e imboccatura corretta
Usare il fiato e gestire l’ancia
Leggere e interpretare gli spartiti
Suonare melodie jazz, pop e moderne
Curare intonazione, dinamica ed espressione

Hai qualche domanda?
Dai un’occhiata alle nostre domande frequenti.
Trovi le risposte alle domande più comuni.
E se hai ancora dubbi, contattaci senza problemi!
Domande frequenti:
Di solito dai 7-8 anni, quando si ha già una buona capacità respiratoria. Ma non c’è un limite: molti adulti iniziano da zero e si appassionano subito!
In realtà no: con un po’ di pratica puoi suonare anche a casa senza disturbare. E per chi vive in condominio ci sono beccucci silenziati o pratiche sordine.
Come tutti gli strumenti a fiato richiede un po’ di costanza, ma con il giusto metodo i progressi arrivano presto. Le prime melodie si suonano già dopo poche lezioni.
Certo! Dal jazz al pop, fino ai brani più moderni: l’insegnante costruisce il percorso in base ai tuoi gusti e obiettivi musicali.
Sì, a fine anno potrai partecipare al saggio della scuola e ad altri eventi musicali: esperienze perfette per mettere in pratica ciò che impari e divertirti insieme agli altri.
Hai qualche domanda?
Dai un’occhiata alle nostre
domande frequenti.
Trovi le risposte alle domande
più comuni.
E se hai ancora dubbi,
contattaci senza problemi!
Domande frequenti:
Di solito dai 7-8 anni, quando si ha già una buona capacità respiratoria. Ma non c’è un limite: molti adulti iniziano da zero e si appassionano subito!
In realtà no: con un po’ di pratica puoi suonare anche a casa senza disturbare. E per chi vive in condominio ci sono beccucci silenziati o pratiche sordine.
Certo, le lezioni verranno fissate in base alla tua disponibilità e a quella dell’insegnante. Cerchiamo sempre di trovare il momento più comodo per te.
Certo! Dal jazz al pop, fino ai brani più moderni: l’insegnante costruisce il percorso in base ai tuoi gusti e obiettivi musicali.
Sì! Alla fine del percorso annuale organizziamo un saggio finale, dove potrai suonare davanti a familiari e amici e vivere l’esperienza di una vera esibizione.
©2025 Pro Arte.
Tutti i diritti riservati
Via Delle Rose, 10
66050 San Salvo, Italia
Documenti