Corso

Flauto

Il flauto è uno strumento dal suono limpido e dolce, capace di trasmettere emozioni con semplicità e leggerezza.
Nel nostro corso imparerai a controllare il fiato, la tecnica e l’espressione, scoprendo la magia del suonare con il tuo respiro.

Corso flauto

Il flauto è uno strumento dal suono limpido e dolce, capace di trasmettere emozioni con semplicità e leggerezza.
Nel nostro corso imparerai a controllare il fiato, la tecnica e l’espressione, scoprendo la magia del suonare con il tuo respiro.

Perchè scegliere

il flauto

Impari a respirare con la musica

Suonare il flauto educa alla respirazione corretta e al controllo del respiro, migliorando postura, concentrazione e benessere.

Perfetto per ogni età

È uno strumento adatto sia ai bambini che agli adulti: facile da trasportare, intuitivo nelle prime fasi e ricco di sfumature per chi vuole perfezionarsi.

Sviluppa sensibilità e precisione

Il flauto insegna ad ascoltare con attenzione e a curare il suono nei minimi dettagli, aiutando a sviluppare un orecchio musicale molto raffinato.

Ottimo punto di partenza per lo studio della musica

Chi inizia con il flauto acquisisce solide basi musicali: lettura, ritmo, intonazione e capacità di ascolto. È perfetto anche come primo strumento.

Versatile e sempre attuale

Dal classico al pop, dal jazz alle colonne sonore: il flauto si adatta a ogni stile e offre infinite possibilità espressive.

Perchè scegliere il flauto

Impari a respirare con la musica. Suonare il flauto educa alla respirazione corretta e al controllo del respiro, migliorando postura, concentrazione e benessere.

Perfetto per

ogni età

È uno strumento adatto sia ai bambini che agli adulti: facile da trasportare, intuitivo nelle prime fasi e ricco di sfumature per chi vuole perfezionarsi.

Sviluppa sensibilità e precisione

Il flauto insegna ad ascoltare con attenzione e a curare il suono nei minimi dettagli, aiutando a sviluppare un orecchio musicale molto raffinato.

Ottimo punto di partenza per lo studio della musica

Chi inizia con il flauto acquisisce solide basi musicali: lettura, ritmo, intonazione e capacità di ascolto. È perfetto anche come primo strumento.

Versatile e sempre attuale

Dal classico al pop, dal jazz alle colonne sonore: il flauto si adatta a ogni stile e offre infinite possibilità espressive.

Come funziona

il corso ?

Lezioni settimanali di 1 ora

Quattro incontri al mese, uno a settimana, ciascuno della durata di un’ora. Il ritmo giusto per imparare con costanza e divertirsi suonando.

Percorso annuale con saggio finale

Segui il corso per tutto l’anno e metti alla prova ciò che hai imparato con un saggio davanti a famiglie e amici, per vedere i tuoi progressi dal vivo.

Apprendimento personalizzato

Ogni studente viene seguito secondo il proprio livello e i propri obiettivi, così puoi progredire passo dopo passo senza frustrazione.

Cosa imparerai durante il corso

Il corso di flauto accompagna passo dopo passo nella scoperta dello strumento: dal corretto uso del fiato alla padronanza delle note e della musicalità. Imparerai passo dopo passo:

  • Impostazione corretta e postura

  • Tecniche di respirazione e gestione del fiato

  • Produzione del suono e articolazione

  • Lettura delle note e delle partiture

  • Scale, arpeggi e fraseggi melodici

  • Brani classici e moderni per flauto

  • Esercizi per l’intonazione e il ritmo

  • Tecniche espressive e interpretazione musicale

Cosa imparerai durante il corso

Il corso di flauto accompagna passo dopo passo nella scoperta dello strumento: dal corretto uso del fiato alla padronanza delle note e della musicalità.

Imparerai passo dopo passo:

  • Impostazione corretta e postura

  • Tecniche di respirazione e gestione del fiato

  • Produzione del suono e articolazione

  • Lettura delle note e delle partiture

  • Scale, arpeggi e fraseggi melodici

  • Brani classici e moderni per flauto

  • Esercizi per l’intonazione e il ritmo

  • Tecniche espressive e interpretazione musicale

Hai qualche domanda?

Dai un’occhiata alle nostre domande frequenti.

Trovi le risposte alle domande più comuni.
E se hai ancora dubbi, contattaci senza problemi!

Domande frequenti:

Che differenza c’è tra flauto dolce e flauto traverso?

Il flauto dolce è ideale per i principianti e i più piccoli, mentre il flauto traverso offre un suono più ricco e professionale. Il corso può adattarsi a entrambi.

È difficile far uscire il suono?

All’inizio serve un po’ di pratica per coordinare fiato e posizione delle labbra, ma con gli esercizi giusti il suono arriva presto — e dà grande soddisfazione!

Devo saper leggere la musica prima di iniziare?

No, il corso include la lettura musicale passo dopo passo. Imparerai a leggere e suonare contemporaneamente, in modo naturale.

Serve avere un flauto personale?

Puoi iniziare anche con uno strumento della scuola. L’insegnante ti aiuterà poi a scegliere il modello giusto in base al tuo livello e alla tua età.

Quanto tempo serve per imparare a suonare una melodia?

Con un po’ di costanza, già dopo poche lezioni riuscirai a eseguire semplici melodie. In pochi mesi, potrai suonare brani completi e migliorare il controllo del suono e del fiato.

Hai qualche domanda?

Dai un’occhiata alle nostre

domande frequenti.

Trovi le risposte alle domande

più comuni.
E se hai ancora dubbi,

contattaci senza problemi!

Domande frequenti:

Che differenza c’è tra flauto dolce e flauto traverso?

Il flauto dolce è ideale per i principianti e i più piccoli, mentre il flauto traverso offre un suono più ricco e professionale. Il corso può adattarsi a entrambi.

È difficile far uscire il suono?

All’inizio serve un po’ di pratica per coordinare fiato e posizione delle labbra, ma con gli esercizi giusti il suono arriva presto — e dà grande soddisfazione!

Devo saper leggere la musica prima di iniziare?

No, il corso include la lettura musicale passo dopo passo. Imparerai a leggere e suonare contemporaneamente, in modo naturale.

Serve avere un flauto personale?

Puoi iniziare anche con uno strumento della scuola. L’insegnante ti aiuterà poi a scegliere il modello giusto in base al tuo livello e alla tua età.

Quanto tempo serve per imparare a suonare una melodia?

Con un po’ di costanza, già dopo poche lezioni riuscirai a eseguire semplici melodie. In pochi mesi, potrai suonare brani completi e migliorare il controllo del suono e del fiato.

©2025 Pro Arte.

Tutti i diritti riservati

Via Delle Rose, 10

66050 San Salvo, Italia

Documenti

Privacy Policy Cookie Policy

©2025 Pro Arte. Tutti i diritti riservati

Via Delle Rose, 10

66050 San Salvo, Italia

Privacy Policy Cookie Policy