Corso
Fisarmonica
La fisarmonica è uno strumento completo e affascinante, capace di abbracciare ogni genere musicale: dal folk al pop, dal tango al jazz.
Il nostro corso ti guiderà passo dopo passo alla scoperta della sua magia, unendo tecnica, musicalità e libertà espressiva.
Corso fisarmonica
La fisarmonica è uno strumento completo e affascinante, capace di abbracciare ogni genere musicale: dal folk al pop, dal tango al jazz.
Il nostro corso ti guiderà passo dopo passo alla scoperta della sua magia, unendo tecnica, musicalità e libertà espressiva.
Perchè scegliere la fisarmonica
Il suono della fisarmonica ha qualcosa di unico: caldo, profondo, nostalgico. È uno strumento che sa raccontare storie e trasmettere emozioni.

Versatile e adatto a ogni stile
Puoi usarla per brani popolari, jazz, colonne sonore o musica classica: la fisarmonica si adatta a ogni genere e contesto.

Allena mani, mente e concentrazione
Suonarla richiede coordinazione tra mani, dita e mantice, migliorando memoria, attenzione e sensibilità musicale.

Ideale per ogni età
Che tu sia un bambino curioso o un adulto che vuole riprendere uno strumento, il corso è pensato per adattarsi al ritmo e alle capacità di ciascuno.

Strumento perfetto per
suonare dal vivo
Grazie alla sua potenza sonora e alla sua espressività, la fisarmonica è protagonista in esibizioni, saggi e concerti di ogni tipo.
Perchè scegliere la fisarmonica
Uno strumento che emoziona sempre. Il suono della fisarmonica ha qualcosa di unico: caldo, profondo, nostalgico. È uno strumento che sa raccontare storie e trasmettere emozioni.

Versatile e adatto a ogni stile
Puoi usarla per brani popolari, jazz, colonne sonore o musica classica: la fisarmonica si adatta a ogni genere e contesto.

Allena mani, mente e concentrazione
Suonarla richiede coordinazione tra mani, dita e mantice, migliorando memoria, attenzione e sensibilità musicale.

Ideale per ogni età
Che tu sia un bambino curioso o un adulto che vuole riprendere uno strumento, il corso è pensato per adattarsi al ritmo e alle capacità di ciascuno.

Strumento perfetto per suonare dal vivo
Grazie alla sua potenza sonora e alla sua espressività, la fisarmonica è protagonista in esibizioni, saggi e concerti di ogni tipo.
Come funziona
il corso ?

Lezioni settimanali di 1 ora
Quattro incontri al mese, uno a settimana, ciascuno della durata di un’ora. Il ritmo giusto per imparare con costanza e divertirsi suonando.

Percorso annuale con saggio finale
Segui il corso per tutto l’anno e metti alla prova ciò che hai imparato con un saggio davanti a famiglie e amici, per vedere i tuoi progressi dal vivo.

Apprendimento personalizzato
Ogni studente viene seguito secondo il proprio livello e i propri obiettivi, così puoi progredire passo dopo passo senza frustrazione.
Cosa imparerai durante il corso
Il corso di fisarmonica ti insegnerà a conoscere a fondo lo strumento, padroneggiare le tecniche principali e interpretare brani con musicalità e dinamica. Imparerai passo dopo passo:
Postura e impostazione delle mani
Uso corretto del mantice e controllo del suono
Studio della tastiera destra (melodia) e sinistra (bassi e accordi)
Lettura delle note e delle partiture
Scale, arpeggi e accompagnamenti
Studio di brani popolari, moderni e d’autore
Tecniche di espressione, dinamica e fraseggio
Introduzione all’improvvisazione e alla musica d’insieme

Cosa imparerai durante il corso
Il corso di fisarmonica ti insegnerà a conoscere a fondo lo strumento, padroneggiare le tecniche principali e interpretare brani con musicalità e dinamica. Imparerai passo dopo passo:
Postura e impostazione delle mani
Uso corretto del mantice e controllo del suono
Studio della tastiera destra (melodia) e sinistra (bassi e accordi)
Lettura delle note e delle partiture
Scale, arpeggi e accompagnamenti
Studio di brani popolari, moderni e d’autore
Introduzione all’improvvisazione e alla musica d’insieme
Hai qualche domanda?
Dai un’occhiata alle nostre domande frequenti.
Trovi le risposte alle domande più comuni.
E se hai ancora dubbi, contattaci senza problemi!
Domande frequenti:
La fisarmonica ha una tastiera simile al pianoforte e più possibilità armoniche; l’organetto ha bottoni e un suono più brillante. Sono strumenti “cugini”, ma con stili diversi.
No! Si parte dalle basi: postura, respirazione del mantice e prime melodie. Con la giusta guida, chiunque può ottenere risultati in poco tempo.
Assolutamente sì. Il corso copre un repertorio ampio: dalla musica tradizionale ai brani pop, jazz, rock e colonne sonore.
È consigliato, ma non obbligatorio all’inizio. La scuola può fornirti uno strumento nelle prime lezioni e aiutarti nella scelta di quello giusto per te.
Sì! A fine anno organizziamo un saggio aperto al pubblico, e durante l’anno ci sono spesso piccoli eventi e momenti musicali dove esibirsi.
Hai qualche domanda?
Dai un’occhiata alle nostre
domande frequenti.
Trovi le risposte alle domande
più comuni.
E se hai ancora dubbi,
contattaci senza problemi!
Domande frequenti:
La fisarmonica ha una tastiera simile al pianoforte e più possibilità armoniche; l’organetto ha bottoni e un suono più brillante. Sono strumenti “cugini”, ma con stili diversi.
No! Si parte dalle basi: postura, respirazione del mantice e prime melodie. Con la giusta guida, chiunque può ottenere risultati in poco tempo.
Assolutamente sì. Il corso copre un repertorio ampio: dalla musica tradizionale ai brani pop, jazz, rock e colonne sonore.
È consigliato, ma non obbligatorio all’inizio. La scuola può fornirti uno strumento nelle prime lezioni e aiutarti nella scelta di quello giusto per te.
Sì! A fine anno organizziamo un saggio aperto al pubblico, e durante l’anno ci sono spesso piccoli eventi e momenti musicali dove esibirsi.
©2025 Pro Arte.
Tutti i diritti riservati
Via Delle Rose, 10
66050 San Salvo, Italia
Documenti